L’entusiasmo e i ricordi delle recenti Vacanze di Branco riecheggiano ancora nella nostra testa, mentre il calendario associativo segna già settembre e l’autunno ci ha colto di sorpresa col primo fresco… “è ora di mettersi nuovamente in caccia!”.

Puntuale come la voce di Ferao che annuncia la stagione della nuova parlata, è giunta la telefonata di Akela che chiama a raccolta i suoi Vecchi Lupi e, nel tempo che un buon Lupetto impiega a recitare la Legge, si è già intorno a un tavolo pronti a programmare il nuovo anno di Branco, partendo da una verifica degli obiettivi delle Vacanze di Branco.

“Ma chi sarà in Consiglio d’Akela quest’anno? E a che specialità sta lavorando Luigi?”

I Lupetti sono tanti e la memoria vacilla, ecco perchè Bagheera, il segretario del Consiglio di Branco, cura periodicamente l’archivio delle schede personali dei Lupetti. Su queste viene annotato tutto ciò di cui è utile tener traccia riguardo ogni bambino, compilate con l’aiuto dei genitori:

– dati personali e informazioni su eventuali allergie, intolleranze alimentari, patologie

– abitudini, interessi, difetti e capacità

– pista personale del Lupetto, con conquiste, incarichi svolti, obiettivi da raggiungere…

Le schede personali dei Lupetti, aggiornate con frequenza e in particolare a inizio anno, sono uno strumento importante per avere sempre sott’occhio il cammino di ogni bambino; rappresentano inoltre una precisa carta d’identità da fornire al Capo Riparto quando sarà giunta l’ora della Salita al Riparto.

Altro momento importante all’avvio del nuovo anno è la risistemazione della Tana, perché sia da subito familiare e accogliente sia per i nostri “vecchi” lupetti che per i nuovi cuccioli che arriveranno.

Sappiamo bene che la Tana di Branco è un ambiente dinamico che si adatta a ciò che avviene durante l’anno, rimuoveremo perciò innanzitutto cartelloni e dettagli che non potrebbero essere compresi a inizio anno dai nuovi Lupetti. Allo stesso tempo sarebbe carino tener traccia tangibile di quanto vissuto dal Branco di recente, ad esempio con qualche foto incorniciata che rievochi i momenti salienti delle scorse VdB, bel ricordo per chi c’era e fonte di curiosità per i Cuccioli.

Si potrà chiedere una mano al Consiglio d’Akela, che si riunirà prima di riprendere con le riunioni di Branco, ricordando quanto scritto da B.P. nel Decimo Morso del MdL : “Siate orgogliosi della vostra Tana di Branco, e che ognuno di voi faccia la sua parte per tenerla pulita e ordinata, in modo che quando venga qualcuno a farvi visita possa vedere quanto il Branco sia in gamba dalla pulizia della Tana”.
Sarà un prezioso aiuto per spolverare ogni angolo, riordinare il materiale di gioco, decorare cornici e fare qualche piccola manutenzione, cose utili anche a superare qualche prova di Specialità!

Presto la Tana sarà invasa da tanti ometti sorridenti desiderosi di raccontare la propria estate: noi Vecchi Lupi saremo pronti ad ascoltare tutti, e potremmo chieder loro di illustrare queste incredibili avventure con dei disegni con cui adornare una parete: una Tana accogliente è una casa in cui la storia di ognuno ha il suo posticino personale!

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Lupetti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.