La seconda Regola Verso la metà del 1220, Francesco dovette ritornare in Italia per rimettere ordine fra i suoi frati, cresciuti ormai in numero considerevole, per cui l’originaria breve Regola era diventata insufficiente con la sua rigidità. Il Poverello non aveva...
Il presepe vivente di Greccio La notte del 24 dicembre 1223, Francesco si sentì invadere il cuore di tenerezza e di slancio e volle rivivere nella selva di Greccio, vicino a Rieti, l’umile nascita di Gesù Bambino con figure viventi. Nacque così la bella e suggestiva...
L’ideale missionario Francesco non desiderò solo per sé e i suoi frati, l’evangelizzazione del mondo cristiano derivato dagli originali principi evangelici, ma anche raggiungere i non credenti, specie i saraceni, come erano chiamati allora i musulmani. Se in...
Chiara e le clarisse Tutta Assisi parlava delle “bizzarie” del giovane Francesco, che viveva in povertà con i compagni laggiù nella pianura e che spesso saliva in città a predicare il Vangelo con il permesso del vescovo, augurando a tutti “pace e bene”; nella...