Giornate di cammino in montagna, come uscite e route, comportano un dispendio di calorie molto più alto rispetto alla quotidianità; le fonti fondamentali per l’organismo sono rappresentate dai carboidrati e dagli zuccheri. Anche le proteine, sebbene meno utili a livello energetico, possono assicurare un prezioso aiuto, grazie alla presenza di aminoacidi che favoriscono la costruzione delle cellule e il loro ricambio. Quindi pesce, uova, formaggi, latte, carne e legumi dovrebbero rappresentare circa il 30% del pasto giornaliero in una route.

Un alimento ricco di proteine e a basso costo sono le UOVA DI GALLINA. Un ottimo secondo, oppure una sostanziosa colazione per i giorni di cammino più duri. Trovarle fresche attraversando i vari paesi durante il cammino sarebbe la miglior soluzione, ma questa scelta è lasciata un po’ al caso.

Quindi per poter portare le uova nello zaino senza fare la frittata potete scegliere se incartarle nella carta assorbente o meglio ancora nell’ovatta e poi inserirle nella gavetta. Oppure privarle a casa del guscio e portarle in una bottiglietta di plastica, in questo caso, però è importante consumarle la sera stessa o la mattina seguente.

Infatti le uova aperte deperiscono più velocemente perché sono venute a contatto con l’ossigeno, il tuorlo durerebbe al massimo 24H e l’albume qualche ora in più, mentre ancora nel loro guscio – anche se crude – si mantengono molti giorni (rispettando sempre la data di scadenza riportata sulla confezione).

OMELETTE

Ingredienti per 3 persone: 2 uova Sale e pepe 2 fettine di cotto 1 fettina di formaggio a pasta filata OPPURE [caption id="attachment_1034" align="alignnone" width="300"]asparago asparago selvatico[/caption] erbe spontanee come ortica ( una volta bollita non punge più) borragine, spinacio selvatico… [caption id="attachment_1036" align="alignnone" width="300"]ortica ortica[/caption] [caption id="attachment_1035" align="alignright" width="325"]borragine borragine[/caption] [caption id="attachment_1037" align="alignleft" width="300"]spinacio-selvatico spinacio selvatico[/caption]                 ! RICORDA: Le erbe devono essere sempre bollite pochi minuti, strizzate poi tritate grossolanamente ed infine aggiunte alle uova crude con sale e pepe, leggermente sbattute quindi versare in padella con olio ben caldo PROCEDIMENTO Sbattete energicamente le uova con sale e pepe. uova-1 Scaldate l’olio nella padella e poi versare le uova sbattute. Fate cuocere a fiamma non troppo alta e con il coperchio. Non appena sarà sigillata, girate la frittatina e adagiate su una metà gli ingredienti per farcire uova-2 Chiudete l’omelette e rimettete il coperchio per un minuto così che il formaggio si sciolga. uova-3 BUON APPETITO!  ]]>

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Scolte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.