Rupe di Assisi, Storia della Branca, Vita della Branca
Tornato da Assisi mi sono messo a cercare nella biblioteca personale i libretti delle varie Rupi, a tal proposito ho riassunto in queste due paginette le varie edizioni con i titoli delle stesse. Il tutto inizia in una magnifica giornata di maggio del 1981 quando...
Archivi, Storia della Branca, Vita della Branca
27 aprile 2017: sono trentun anni che Gigi Tedeschi (noto al Popolo Libero come Phon… ) ha cambiato territorio di caccia, lasciando la Giungla terrena per cacciare in quella Celeste; trentuno anni eppure per noi vecchi lupi, che abbiamo avuto la fortuna di...
Archivi, Dalle Rupi d'italia, Storia della Branca, Vita della Branca
Pubblichiamo con piacere la testimonianza dei Vecchi Lupi di Lendinara in occasione di questa importante ricorrenza. Clicca per leggere la lettera… Clicca per guardare il video…
Archivi, Storia della Branca, Vita della Branca
“Preferisco il Paradiso” si narra abbia detto San Filippo Neri rifiutando la nomina a Cardinale. A volte non ce ne rendiamo conto, ma la strada che conduce alla Santità – san Filippo lo sapeva bene – inizia proprio da qui. È su questa terra che tracciamo il percorso...
Dalle Rupi d'italia, Storia della Branca, Vita della Branca
E’ disponibile presso la Scouting la maglia dell’evento in versione speciale e limitata, “Since 1916”: si può scegliere tra numerose taglie, nei colori giallo o verde. Il Centenario è anche l’occasione propizia per ampliare la tua biblioteca metodologica con la...
Storia della Branca, Vita della Branca
Gli scouts modenesi avevano una base a Castellino delle Formiche, un’oasi di pace e tranquillità sull’appennino, luogo ideale per trascorrervi le Vacanze di Branco e Pietro Paolo Severi, a giusto titolo, ne tesseva le lodi. Quando nel 1987 il Gruppo scout di Mortara...