CARATTERE

BOSCO

1. Conoscere il Fondatore dello Scautismo.

2. Conoscere il significato dei distintivi delle Coccinelle e del Fazzoletto di Gruppo.

3. Saper disegnare le bandiere per l’Alzabandiera e conoscerne il significato.

4. Conoscere tre pregi e tre difetti di sé stesse ed impegnarsi a migliorare.

5. Collaborare nel gioco.

6. Comportarsi da buona cittadina in ogni situazione (a casa, a scuola, in strada…).

7. Conoscere la Rosa dei Venti e i principali fenomeni atmosferici.

8.Usare correttamente la bussola.

9. Riconoscere dei sapori attraverso il kim gusto.

10. Conoscere la vita di cinque animali del bosco e saperne riconoscere le tracce di passaggio.

11. Riconoscere le principali piante del bosco (quercia, abete bianco, abete rosso, nocciolo, pino…).

12. Conoscere i principali segni di pista: acqua potabile, pericolo, direzione da seguire, messaggio nascosto, strada da non prendere, siamo tornati a casa, siamo partiti.

Torna al piano teologico del SENTIERO DEL BOSCO

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.