1. Conoscere la vita di un Santo della propria diocesi (aver raccolto anche immagini, ritratti, illustrazioni, ecc., che lo riguardano); aver visitato ed essersi documentato sulle località e sugli ambienti che lo videro protagonista e nei quali egli visse.
  2. Conoscere le origini storiche della propria diocesi, chi fu il primo Vescovo e alcune notizie sull’attuale Vescovo.
  3. Visitare la propria Cattedrale/Basilica/ Duomo o altra chiesa importante della propria zona, facendone un’efficace relazione (storia, architettura ecc.) da esporre alla propria Squadriglia.
  4. Conoscere la storia della propria chiesa parrocchiale attraverso un’intervista fatta al proprio parroco.
  5. Conoscere come è organizzata territorialmente la propria Diocesi (vicariati, foranie, unità pastorali, ecc.).

 

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.