Sembrava lontano ma invece eccolo arrivato: l’Avvento.
Questo periodo è un tempo di gioia, perché fa rivivere l’attesa dell’evento più lieto nella storia: la nascita di Gesù. Ma è anche tempo di penitenza per prepararci alla Sua venuta, insomma è un tempo di preparazione spirituale al Natale.
Ecco allora che nelle nostre case appaiono dei simboli, che di per se nascono come pagami, ma successivamente vengono adottati della cristianità. Uno d questi è la corona di Avvento.
La corona di Avvento ha la funzione di annunciare l’avvicinarsi del Natale, per prepararsi ad esso, stimolare la preghiera comune, e ricordarci che Gesù è la vera luce che vince le tenebre e il male.
La corona è fatta di rami sempre verdi che stanno a significare la continuità della vita e la sua forma circolare della ghirlanda simboleggia l’eternità di Dio che non ha né inizio né fine, l’immortalità dell’anima e la vita eterna in Cristo. La corona è inoltre segno di regalità e vittoria, annuncia che il Bambino che si attende è il Re che vince le tenebre con la sua luce.
Il colore delle quattro candele è quello della liturgia: nelle prime due domeniche e nella quarta d’Avvento le candele sono viola, colore della penitenza, mentre nella terza domenica d’Avvento, detta “Gaudete”, la candela è rosa, colore simbolo dell’amore di Gesù che diventa uomo.

Ma guardiamo più nel dettaglio le candele.
La prima candela si chiama “Candela del Profeta” ed è la candela della speranza, ci rammenta che molti secoli prima della nascita del bambino Gesù, uomini saggi chiamati profeti predissero la sua venuta.
La seconda candela è chiamata “Candela di Betlemme”, candela della chiamata universale alla salvezza, ci ricorda la piccola città in cui nacque il nostro Salvatore.
La terza candela è chiamata la “Candela dei Pastori”, candela della gioia, poiché furono i pastori i primi ad adorare il bambino Gesù e a diffondere la buona novella.
La quarta candela è la “Candela degli Angeli” per onorare gli angeli e la meravigliosa novella che portarono agli uomini in quella notte mirabile.
Ecco ora che conosciamo il significato della Corona di Avvento non resta che guardare il video e poi, costruire la vostra Corona con le Guide o a casa vostra. Se avete voglia condividete con noi la vostre Corone, inviandoci la foto del risultato finale alla mail: tracce@fse.it.

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.