Il cantiere del nuovo Angolo di sq. è ormai aperto e nel vostro progetto di rinnovamento non può proprio mancare…una cassa di squadriglia!

COSA SERVE?

angolare piegato 30x30x2 mm:

  • n° 4 da 900 mm
  • n° 4 da 450 mm
  • n° 4 da 390 mm

profilato 30 x 3:

  • n° 2 da 840 mm
  • n° 2 da 390 mm

compensato pioppo 8 mm:

  • n° 2 da 895 x 443 mm
  • n° 2 da 895 x 417 mm
  • n° 2 da 430 x 417 mm

 

  • n° 60 viti a testa svasata oppure rivetti lunghi 22 mm ø 3,8 mm
    (si fissano mettendo una rondella di 4 mm di diametro all’interno della cassa in contro al compensato);
  • 4 maniglie americane 120 mm;
  • n° 1 catena genovese 1,5 l. 400 mm;
  • n° 1 anello di chiusura completo di cerniera mobile;
  • n° 2 cerniere 80 x 50 mm.

 

COME FARE?

  1. Tagliate angolare e profilato delle misure indicate (le estremità degli angolari del coperchio e del fondo vanno tagliate a 45°). Sugli angolari praticate dei fori come indicato.
  2. Provvedete a saldare tutti i pezzi metallici.
  3. Saldate cerniere, anello e cerniera di chiusura e maniglie al corpo principale.
  4. Applicate prima pittura antiruggine e smalto poi, alla parte metallica.
  5. Fissate con rivetti i pannelli (già pitturati) all’interno.

Potete SCARICARE IL PDF del progetto cliccando qui.

Ci rivediamo prestissimo con la terza e ultima parte degli articoli
dedicati al vostro nuovo Angolo di Sq. Stay tuned!

 

Dalla Tesina di Brevetto di Cristina Lacasella, del Gruppo Cerignola 1°.

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.