1. Aver esperienza e capacità nell’animazione di gruppi, di ragazzi o di bambini, con giochi, canti, ecc.
  2. Possedere un quaderno di varie attività espressive (bans, canti, mimi, piccoli giochi divertenti, ecc) e giochi (al chiuso, all’aperto, per pochi o molti giocatori), sapendoli utilizzare in ogni circostanza.
  3. Realizzare con le proprie mani giocattoli, marionette o attrezzi da gioco.
  4. Saper realizzare dei travestimenti (trucchi e vestiti) per un’animazione.
  5. Aver organizzato più volte momenti di incontro tra bambini.
  6. Saper utilizzare le tecniche del mimo e della recitazione e realizzare con la collaborazione della Squadriglia uno spettacolo.
  7. Realizzare in occasione di una solennità importante (Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, ecc.) una Veglia o un incontro a tema spirituale, della durata di circa 3/4 d’ora adatto a bambini o ragazzi possibilmente con la loro partecipazione attiva.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.