1. Approfondire la conoscenza delle Scritture, leggerne abitualmente alcune pagine e dimostrare di saperne ricavare stimoli di riflessione per la vita di tutti i giorni.
  2. Animare la vita spirituale del proprio Riparto (preghiere, Veglie, ecc.).
  3. Ideare e preparare con la Squadriglia o con il Riparto una rappresentazione sacra, impostata su una parabola o un episodio della vita di Gesù o su un personaggio dell’Antico Testamento.
  4. Guidare il Riparto in un pellegrinaggio a un santuario dedicato alla Madonna nella propria zona, oppure aver realizzato una edicola mariana per l’angolo di Squadriglia in sede o al campo.
  5. Prendere l’impegno di visitare per almeno sei mesi un anziano o dei bambini malati o un diversamente abile della propria zona.
  6. Stabilire contatti con l’Ufficio Missionario Diocesano (o con l’omologo ufficio parrochiale) e sensibilizzare sul tema l’intero Riparto, aiutando e proponendo delle iniziative di solidarietà. Collaborare attivamente con la propria Parrocchia nella giornata delle Missioni o altra iniziativa- analoga, per una fattiva opera di sensibilizzazione e raccolta di mezzi necessari all’aiuto dei disadattati nel mondo.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.