1. Visitare un aeroporto o porto e fare una presentazione alla propria Squadriglia di ciò che si è visto, spiegando come questo luogo sia divenuto un punto di incontro tra gli uomini.
  2. Scegliere una delle prove seguenti:
    •  riunire con i propri mezzi una collezione di almeno 500 francobolli di tutto il mondo;
    •  preparare la documentazione per una serie di cartelloni su un grande tema mondiale (aiuto ai paesi sottosviluppati, lotta contro le malattie o la fame, Caritas internazionale, ecc.);
    •  preparare un album che presenti con foto, testi, disegni, ecc.
    parte della vita di un bambino europeo e parte della vita di bambini di tre altre regioni del mondo di civiltà differenti.
  3. Conoscere i principali organismi internazionali e condurre un’inchiesta particolareggiata su uno di essi (scopi, mezzi d’azione, realizzazioni attuali) ed esporla alla propria Squadriglia o Riparto.
  4. Seguire per almeno un mese i fatti importanti dell’attualità mondiale e comporre, per utilizzarlo in sede, un giornale del mondo con foto e ritagli di giornale.
  5. Utilizzare la documentazione internazionale raccolta per preparare un numero per il fuoco da campo o per un gioco a tema internazionale.
  6. Far giocare la Squadriglia a giochi provenienti da paesi diversi, oppure insegnare agli/alle squadriglieri/e due o tre canti o danze straniere.
  7. Cucinare durante un’uscita di Riparto o di Squadriglia, un piatto tipico di un altro popolo.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.