1. Conoscere i principali passi di danza e i termini tecnici più usuali.
  2. Saper eseguire cinque danze regionali, di cui obbligatoriamente una della propria regione, ed essere capace di insegnarle alla propria Squadriglia.
  3. Comporre una danza semplice su un motivo o una canzone popolare.
  4. Possedere un repertorio di danze folcloristiche, arricchirlo nel corso di campi o viaggi oppure saper danzare sulle note di alcune musiche famose.
  5. Saper dirigere almeno due danze differenti, di cui una con parole straniere, durante il fuoco serale.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.