1. Possedere l’attrezzatura per il disegno, conoscerne l’uso corretto e la resa, attraverso le varie tecniche del disegno, per saper riprodurre fedelmente la realtà.
  2. Sapere la composizione dei colori (primari e secondari) e come la luce si comporta sui colori.
  3. Conoscere i più importanti simboli liturgici e saperli rappresentare; eseguire una serie di disegni illustrativi per insegnarli alla Squadriglia.
  4. Conoscere il disegno tecnico oppure topografico oppure architettonico.
  5. Disegnare a mano libera i progetti delle costruzioni da campo della Squadriglia.
  6. Redigere e illustrare per almeno quattro mesi l’Albo d’Oro o un giornalino di Squadriglia.
  7. Realizzare con almeno tre tecniche diverse (scelte fra: matita, carboncino, penna, tempera, acquerello) un ritratto, un paesaggio e un lavoro di fantasia.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.