1. Possedere una cassettina personale di attrezzi: cacciaviti, pinze isolanti, martello, forbici da elettricista, nastro isolante, cavo, ecc. e saperla utilizzare in condizioni di sicurezza.
  2. Dare prova di conoscere i pericoli dell’elettricità e le precauzioni da prendere prima di qualsiasi lavoro.
  3. Documentarsi sulle definizioni delle unità di misura elettriche (volt, ampere, watt, ohm). Leggere uno schema elettrico semplice e conoscerne i simboli principali. Usare l’amperometro, il voltometro e il cercafase.
  4. Assistere un elettricista professionista nel montare: una presa di corrente, una prolunga, un lampadario, interruttori e deviatori, un tubo fluorescente con starter e reattore. Assistere nell’effettuare la messa a terra di un elettrodomestico.
  5. Assistere un elettricista professionista nell’installazione dell’impianto elettrico dell’angolo di Squadriglia o della sede di Riparto.
  6. Dare prova di saper soccorrere un colpito da scarica elettrica: sapere come isolarlo e come isolarsi, praticare alla perfezione un metodo di respirazione artificiale.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.