1. Possedere il canzoniere associativo o un altro canzoniere scout e una raccolta di racconti. Lanciare e dirigere canti e bans in Squadriglia e Riparto.
  2. Conoscere dei giochi per sviluppare la presenza di spirito, la padronanza di sé e l’eloquenza. Avere ricoperto l’incarico di Cicala con piena soddisfazione del Consiglio di Squadriglia.
  3. Saper leggere ad alta voce e con espressività un brano del Vangelo, un testo per una Veglia, una poesia. Sapersi esprimere al microfono.
  4. Organizzare una Veglia o un fuoco di Squadriglia della durata di mezz’ora.
  5. Aver preparato e diretto al fuoco da campo un numero a scelta: breve rappresentazione, canto mimato, ombre cinesi, ecc., avendo preparato costumi, maschere, acconciature.
  6. Preparare il fuoco, accenderlo e spegnerlo. Essere guardiano del fuoco più volte, sapendo ben dosare l’illuminazione secondo le necessità.
  7. Raccontare una storia su un argomento scelto tra quattro/cinque opzioni per almeno cinque minuti, in presenza del/la Capo Riparto e aiutandosi con qualche appunto.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.