1. Conoscere quali sono le istituzioni e gli organi europei e la loro funzione.
  2. Conoscere la storia dell’Unione Europea, con i suoi fondatori e le varie tappe.
  3. Conoscere l’organizzazione della UIGSE, la sua storia e la Carta dei Principi dello Scoutismo Europeo.
  4. Aver viaggiato in uno dei paesi europei, descriverne gli usi e i costumi con l’aiuto di foto, disegni o video ecc. e ideare un itinerario di viaggio turistico sullo stesso Paese.
  5. Essere in corrispondenza con un coetaneo in un paese d’Europa.
  6. Preparare un’attività (mostra, video, Grande Gioco) con il fine di far conoscere tre Paesi dell’Europa.
  7. Aver svolto una ricerca su S. Benedetto, patrono d’Europa, e presentarla al Riparto (cartellone in sede, video, montaggio audiovisivo), sapendo spiegare il suo contributo all’edificazione dell’Europa Cristiana, nonché l’attualità e l’importanza di questo ideale.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.