1. Possedere, nel massimo ordine, una collezione per nazione o a tema (religione, animali, fiori, sport, ecc.) di francobolli italiani o esteri, dimostrare di possedere la tecnica della classificazione e della conservazione.
  2. Identificare esattamente un francobollo mediante un catalogo.
  3. Conoscere i francobolli a soggetto scout.
  4. Determinare la dentellatura e la filigrana di un francobollo.
  5. Possedere e utilizzare l’attrezzatura necessaria per un filatelico: lente, pinzette, linguelle, ecc.
  6. Preparare una piccola mostra (a soggetto o libera) e illustrare alla Squadriglia o al Riparto la filatelia o alcuni suoi aspetti.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.