Il 22 febbraio tutti gli scout del mondo festeggiano la ricorrenza della data di nascita del loro fondatore Lord Robert Baden Powell (22.02.1857) e noi guide, in modo particolare, ricordiamo che il 22 febbraio è nata anche sua moglie  Olave Soames Baden Powell (22.02.1889). Senza il suo personalissimo e moderno apporto, il ruolo delle donne nello Scautismo sarebbe stato certamente meno dinamico e centrale.

Ricordare il loro compleanno è un modo per tenere a mente l’importante svolta educativa data dal loro operato che ha visto la nascita e la diffusione dello scoutismo in tutto il mondo, diffondendo principi e valori intramontabili.

Come e quando è nata l’idea del Thinking day?

Nel 1926, alla quarta Conferenza Internazionale del Guidismo, tenutasi presso Camp Edith Macy delle Girl Scouts of the USA (oggi chiamato Edith Macy Conference Center), alcune delegate della conferenza evidenziarono il bisogno di un giorno speciale internazionale in cui le Guide dedicassero il loro pensiero alla diffusione del Guidismo e alle loro “sorelle” Guide nel mondo.

Nel 1932 fu scelto il giorno 22 febbraio in quanto compleanno di Olave Baden-Powell, Capo Guida del Mondo, e di suo marito Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout.

Alla settima Conferenza Mondiale in Polonia, una delegata belga suggerì che l’amicizia delle Guide fosse manifestata non solamente tramite lo scambio di auguri, ma anche tramite regali, tipica tradizione dei compleanni, sotto forma di un contributo volontario all’Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici.

Nella sua prima lettera riguardante il World Thinking Day Fund, Olave Baden-Powell chiese alle Guide di donare “solo un penny,” per supportare il movimento.
Il World Thinking Day Fund è usato per aiutare ragazze e giovani donne nel mondo diffondendo al contempo il Guidismo.*

A tutti gli Scout del Mondo, Buon Thinking Day!

Manuela e la Pattuglia Nazionale Guide

*Fonte : Wikipedia
Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.