Parola: Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi (Gv 13,15)

Riflessione: Il servizio non è una teoria che si impara andando a lezione o studiando appositi manuali, ma è piuttosto una pratica che si apprende nel quotidiano, un po’ alla volta, faticosamente. Sul servizio poggia quella promessa scout che non solo abbiamo pronunciato ma che proviamo a vivere giorno dopo giorno; sappiamo che non è sempre facile, per tanti motivi diversi, ma crediamo che l’esempio, anche in questo campo, vale più di tanti discorsi.

Memoria: Prova a pensare da chi hai imparato il servizio: ricordi chi ti ha dato l’esempio e ti ha fatto capire, magari senza parole, l’importanza di questo stile?

ATTIVITA’: Il servizio è un atteggiamento che si concretizza nell’incontro con l’altro. E’ nell’altro infatti che incontriamo il Signore. Oggi ti chiediamo di svolgere una buona azione verso qualcuno, e dopo averla svolta ti suggeriamo di scriverla su un foglio, così facendo potrai fermare nero su bianco la tua azione e tutte le emozioni che ti ha suscitato. “Cercate dunque di fare anche voi il vostro forellino nella coperta, operando bene finché siete su questa terra. E ricordate che essere buoni è qualche cosa, ma che fare il bene è molto di più” come ci ricorda B.P. (Scautismo per ragazzi).

Canto: Servire è regnare

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.