Il campo estivo è alle porte e non c’è cosa più importante del saper accendere un fuoco che si rispetti! Ci servirà per cucinare i 3 pasti principali ma sarà anche fondamentale per illuminare e riscaldare i nostri corpi e le nostre anime…pensate che bello cantare e danzare davanti ad un fantastico fuoco da campo!

Bisogna quindi saper fare due tipi di fuochi: uno rapido e molto caldo, utile per far bollire l’acqua e abbrustolire, l’altro che bruci lentamente mantenendo un calore costante non troppo alto, utile per cucinare il cibo e illuminare di notte.

Per fare il giusto fuoco però occorre saper scegliere la legna adatta:

  • Legni duri (quercia, frassino, olmo, faggio, …): hanno un gran potere calorifico con combustione lenta. Sono buoni per la cucina e per il riscaldamento.
  • Legni teneri (pioppo, tiglio, acero, platano, … ): hanno un potere calorifico medio con combustione rapida. Sono buoni per il fuoco da campo e per la legna di accensione.
  • Legni resinosi (pino, abete, larice, … ): hanno un potere calorifico medio con una combustione molto rapida.
  • Legna umida: questa produce molto fumo quindi ci è utile per la segnalazione, per allontanare gli insetti, spaventare animali o per affumicare i cibi.

Ci sono vari tipi di fuoco, qui ti mostro i più comuni ed efficaci:

 

Fuoco a piramide

Questo fuoco è tra i più facili da realizzare, fornisce calore e luce, però ne disperde parecchio e consuma legna, devi quindi alimentarlo costantemente. Considera che il fuoco a piramide è la base per l’accensione di ogni fuoco.

 fuoco a piramide 

Fuoco del boscaiolo

Il fuoco cosidetto “boscaiolo” è tra i più funzionali perché si accende facilmente e dà molta luce. È ottimo per il fuoco da campo e per riscaldare ma richiede una preparazione accurata però non difficile. Ha bisogno di molta legna e deve essere alimentato costantemente.

 

fuoo del boscaiolo

Ora che hai ben in mente quale tipo di legna scegliere e come utilizzarla non ti resta che provare ad accendere un fuoco e perderti nella sua bellezza!

 

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.