1. Conoscere le principali vie di contagio delle malattie e quali sono le principali complicazioni di una lunga degenza.
  2. Conoscere l’anatomia e del funzionamento dei principali organi del corpo umano.
  3. Utilizzare le norme igieniche necessarie quando assisti un malato: pulizia delle mani, cambio d’abiti e scarpe; preparare e tenere in ordine la camera per un malato: assestare i cuscini e le coperte, preparare il tavolino per le medicine, fare pulizia.
  4. Con la supervisione di un esperto, eseguire la terapia prescritta dal medico.
  5. Saper preparare una borsa d’acqua calda, misurare la temperatura, eseguire una medicazione, assistere un ferito in attesa delle prime cure, preparare un’iniezione.
  6. Illustrare alla Squadriglia o al Riparto come fare le fasciature.
  7. Conoscere e saper adoperare i più comuni medicinali di automedicazione.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.