• Percorso di riferimento: Verde – attività tecnica
  • Indicazione della prova di percorso che aiuta a superare: per la Seconda classe: “conoscere i segni naturali che permettono di prevedere il tempo”; per la Prima Classe: “conoscere e imparare ad usare gli strumenti fondamentali per lo studio del tempo atmosferico e per le previsioni meteorologiche”.
  • Obiettivi: imparare a conoscere i cambiamenti meteo attraverso l’uso degli strumenti più adatti
  • Stagione di realizzazione consigliata:tutte
  • Tempo di realizzazione: circa 45 minuti

Materiale:

  • Una cannuccia
  • Forbici
  • Un vasetto di yogurt vuoto
  • Un cartoncino
  • Una matita con gomma
  • Spilli
  • Colla vinilica
  • Pennarelli
  • Tempere e pennelli per colorare e decorare

 Realizzazione
Il segnavento, o banderuola, è usato per indicare la direzione del vento. Si trova spesso sui tetti delle case o delle fattorie ed è stato usato da centinaia di anni dagli agricoltori per determinare la direzione del vento (nord, sud, ovest ed est) e predire le condizioni meteorologiche.

1. Taglia in due le parti finali di una cannuccia (Figura 1).

2. Usa del cartoncino per fare due triangoli e inseriscili nelle aperture della cannuccia incollandoli in quella posizione (Figura 2).

3. Passa uno spillo attraverso il centro della cannuccia per fissarla alla gomma di una matita. Assicurati che la cannuccia ruoti liberamente (Figura 3).

4. Supporta la matita con un contenitore di yogurt. Usa la colla vinilica per fissare tutto su un cartoncino dove scriverai N,S,O,E per indicare i punti cardinali e decora il vasetto con l’animale della tua Squadriglia! (Figura 4).

5. Scopri la direzione in cui soffia il vento, orientando la banderuola con l’aiuto della bussola! (Figura 5).

Questo è solo uno degli strumenti che compongono la cassetta metereologica.

Se vuoi scoprire gli altri strumenti per diventare un’abile “osservatrice del cielo” e dei suoi cambiamenti ti consigliamo di leggere anche l’articolo a pag. 18 di QUESTO NUMERO DI TRACCE.

Buona caccia!

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.