Parola: Gesù cominciò a provare tristezza e angoscia (Mt 26,37)

Riflessione: Sono sicuro che anche tu, come me, devi fare i conti con qualche fragilità personale o comunitaria dai nomi differenti; sono parte del tuo carattere e dalla tua storia di vita e caratterizzano il tuo modo di essere: tu sei anche le tue fragilità. Non pensare però che «fragilità» sia sempre e solo sinonimo di debolezza, ma prova a collegare la fragilità all’idea di preziosità. Come tratti una cosa fragile con premura e delicatezza, per paura di romperla, prova a fare lo stesso anche con le persone, ricordandoti che più sono fragili, più sono preziose e hanno bisogno di cura e attenzione.

Memoria: Dopo aver dato il nome a tre delle tue fragilità scrivile su un post-it o sul cellulare e nella tua preghiera di oggi chiedi al Signore che ti dia la forza di accettarle e di convivere con esse, senza vergogna, ansia o paura.

ATTIVITA’:  Oggi ti chiediamo di trovare una corda sfilacciata e di realizzare una impiombatura. I fili disgiunti rappresentano le tue fragilità, che unendole riescono a trovare forza per essere superate.

Canto: Oceani

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.