1. Realizzare tre marionette (pupazzo intero, snodato in diversi punti, sostenuto e manovrato attraverso fili) o tre burattini (pupazzo senza le gambe, all’interno del quale trova posto la mano che lo sostiene e lo muove) partendo dai materiali più disparati (cartoncino, righelli, legumi, frutta, fiori, ecc.) e rappresentare con esse una scenetta di qualche minuto.
  2. Fabbricare una marionetta con una tecnica prescelta (cartapesta, stoffa, gesso, legno, ecc.).
  3. Ideare, prendendo spunto da un racconto o da una favola, e presentare a un pubblico infantile (Cerchio o Branco compresi), una recita marionette o burattini di almeno dieci minuti di due atti e preparare gli scenari necessari.
  4. Partecipare attivamente alla preparazione e alla rappresentazione di uno spettacolo di marionette/burattini della durata di venti/venticinque minuti intervenendo attivamente nell’allestimento di:
    •  marionette/burattini;
    •  scenario;
    •  decorazioni, illuminazione;
    •  musica di sottofondo.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.