1. Realizzare un modello di aereo o nave perfettamente funzionante (in volo o in acqua) e dimostra di avere nozioni generali sulla teoria del volo e dei motori per aeromodellismo, oppure sulla teoria della navigabilità e dei motori per navimodellismo.
  2. Dimostrare di avere cognizioni di modellismo telecomandato e a motore, di modellismo d’epoca e agonistico-sportivo e conoscere le varie tecniche d’esecuzione di modelli e la relativa nomenclatura.
  3. Realizzare un plastico dopo essersi documentati sulle tecniche di realizzazione.
  4. Realizzare in scala 1/10 o 1/20 due modelli di costruzioni da campo della propria Squadriglia.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.