1. Conoscere le caratteristiche di un neonato (0-1 anni), l’aumento di peso durante il primo anno, la dentizione, lo sviluppo fisico e mentale dalla nascita ai due anni e sapere come tenerlo in braccio o nel lettino.
  2. Conoscere il corredo necessario per il neonato e saperlo lavare (bagno, orecchie, naso, occhi, denti, piccole ferite, arrossamenti: cause e cure, ecc. ) e vestire.
  3. Conoscere il valore dell’allattamento materno e l’igiene relativa. Conoscere l’allattamento artificiale, saper preparare e dare il poppatoio, attenendosi ai quantitativi necessari e curandone l’igiene.
  4. Riconoscere quando il neonato ha la febbre e saper misurare la temperatura.
  5. Indicare i cibi adatti ad un bambino dall’età dello svezzamento ai due anni.
  6. Fare il programma di una giornata (pasti, passeggiata, riposo, esercizio fisico, giochi) per un bambino di due anni.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.