1. Saper mettere una toppa e fare un rammendo, dimostrando di conoscere diversi tipi di cuciture e di punti.
  2. Confezionare un costume per un’espressione di Squadriglia che abbia almeno uno dei seguenti capi d’abbigliamento (gonna, pantaloni, camicia, pigiama) dimostrando di saper prendere le misure, di saper tagliare con l’uso di modello anche mettendo in doppio e di saper fare gli occhielli, le pieghe e le crespe.
  3. Stirare indumenti di lana, cotone e sintetici.
  4. Possedere un set da cucito, per essere in grado di rimediare a strappi e rotture durante un’uscita o al campo.
  5. Con l’aiuto di un esperto adoperare la macchina da cucire e farne la manutenzione (oliatura, cambio dell’ago, pulitura, ecc.).

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.