Zaini pronti per il campo invernale? Scommetto che c’è una cosa che vorreste portare con voi… anche se è difficile da far stare nello zaino 😉
Allora la soluzione è semplice: lo costruiamo con le nostre mani!
Come dite?!? Non avete capito di cosa stiamo parlando?!? Ma di uno slittino per la neve, naturalmente!
Come sempre, il primo passo è fare un bel progetto e definire la lista del materiale necessario.
Procuratevi dunque:
  • attrezzi: avvitatore, martello, cacciaviti, tenaglie, sega
  • viti e chiodi
  • 2 doghe di legno di 1 metro
  • 5 doghe di circa 60 cm ( di cui 4 per la seduta e 1 strutturale)
  • 1 raspa e della carta vetrata di varie granulometrie
  • 1 corda di circa 2 metri
  • e, per le amanti dell’ estetica, della vernice per personalizzare lo slittino.
Potete riciclare del materiale di scarto come vecchie assi di legno.
Ecco i vari passaggi per costruire lo slittino.
  1. Con la sega, smussate gli angoli di un’estremità delle 2 doghe più lunghe per far in modo che la slitta non si “pianti” nella neve.
  2. Poi con raspa e carta vetrata, rendere il legno più liscio possibile, sia per scivolar meglio sulla neve, sia per cercare di togliere le schegge che potrebbero essere pericolose.
  3. Posizionate le 2 doghe lunghe in parallelo: queste saranno i pattinisu cui scivolerà lo slittino.
  4. Fissate le 4 assi della seduta e 1 asse nella parte anteriore per dare solidità alla struttura e appoggiare i piedi nella scivolata.
  5. L’ultimo elemento per completare la slitta è la corda che dovete fissare all’asse anteriore: servirà per “guidare” lo slittino durante la discesa e per trascinarlo in salita dopo l’emozionante scivolata.
 

Potete mettervi alla prova anche con un progetto che non prevede l’uso di viti o chiodi, ovvero con il froissartage.

Vi consigliamo comunque di provare a realizzarne uno e di testarlo così da capire le eventuali migliorie da apportare al progetto.
Un’ultima raccomandazione: assicuratevi che i vostri scarponi abbiano delle buone suole… saranno i vostri freni! 😉

Alla prossima, care Guide!
Buon divertimento 🙂

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.