1. Praticare correntemente uno sport di squadra a livello agonistico.
  2. Seguire le comuni norme dell’igiene sportiva.
  3. Conoscere le regole dello sport praticato e spiegarle alla Squadriglia/Riparto.
  4. Tenere correttamente il proprio ruolo, avere un comportamento corretto all’ interno della squadra e leale verso gli avversari.
  5. Sapere la storia olimpica dello sport e chi a livello italiano è il giocatore/squadra più rappresentativo.
  6. Proporre in riparto un “mini” torneo di questo sport (o ad altro gruppo di ragazzi in occasione di un incontro di giovani, festa parrocchiale, ecc.).

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.