La Cucina è un’arte.

Cucinare bene è importante, è questione di stile, di organizzazione, di capacità. Perché mangiare al campo peggio che a casa? Un buon pranzo è un’occasione formidabile per stare tutti insieme, per far festa e per condividere le proprie storie. Ma non serve essere delle  brave cuciniere, serve soprattutto conoscere le condizioni migliori per costruire una buona cucina. La cucina deve essere “funzionale, pulita e ordinata”.
Ricorda che l’angolo cucina si adatta alle esigenze del campo, è quindi necessario conoscere il luogo dove si svolge il campo stesso, il tipo di suolo presente e i tipi di legna a disposizione. Tieni in considerazione anche che ogni alimento ha bisogno di una propria cura, come ad esempio gli alimenti deperibili quali carne e formaggi.

In questo sussidio potrai trovare tanti suggerimenti per perfezionare la tua tecnica in cucina e per soddisfare il palato delle tue squadrigliere.

Se vuoi acquistare il testo visita il sito della Scouting o chiedi al botteghino del tuo gruppo.

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.