Lo sapevi che un albero non più vivo che rimane in piedi nel bosco o in una collina o nel giardino di casa è molto più appetibile per la fauna di quanto non lo sia un albero caduto sul terreno?
Infatti un tronco di albero, anche se morto, ospita molti insetti e larve che diventano il pasto, ad esempio, di un picchio. Il picchio non va a cibarsi volentieri nell’albero in orizzontale perché diventerebbe a sua volta una facile preda; mentre dall’alto la sua visuale è migliore e può scappare velocemente, in caso di pericolo.
Inoltre, il tronco caduto nel terreno è a contatto con più umidità e quindi si decompone in tempi più brevi rispetto ad un tronco rimasto in piedi, per questo risulta essere un posto meno interessante per la nostra fauna.

Prova ad osservare anche tu un albero morto rimasto in piedi: scoprirai al suo interno molta più vita di quello che credevi!

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.