1. Saper adoperare con cura un’accetta, saperla mantenere e manicare e saper utilizzare un cuneo.
  2. Eseguire da solo a regola d’arte una costruzione di pionieristica (altare, portale, cucina, alzata, ecc.), sapendo sfruttare al massimo le risorse che l’ambiente offre.
  3. Saper cucinare senza utensili utilizzando materiale naturale.
  4. Possedere una bussola e sapersene servire bene per guidare la Squadriglia nell’attività all’aperto.
  5. Insegnare in Squadriglia per un periodo di almeno tre mesi le tecniche principali della vita all’aperto (orientamento, osservazione, nodi, legature, accensione del fuoco, cucina, ecc.).
  6. Preparare e realizzare un’attività per la Squadriglia che preveda:
    •  marcia lungo un percorso in una zona dove la natura sia il più possibile incontaminata dall’uomo;
    •  pernottamento in un ricovero di fortuna da costruire;
    •  equipaggiamento personale ridotto al minimo indispensabile;
    •  cucina alla trappeur;
    •  una meditazione per la sera.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.