1. Sapersi orientare sia a bordo che a terra con una bussola, un orologio, il sole, la luna, le stelle, ecc.; trovare senza esitazione la Stella Polare.
  2. Conoscere bene almeno dieci costellazioni e saperle rintracciare con facilità mediante i loro allineamenti.
  3. Saper rilevare una rotta, conoscere le misurazioni degli angoli, saperli sommare e sottrarre.
  4. Saper calcolare la declinazione magnetica e saper compensare la deviazione a bordo, mediante i giri di bussola.
  5. Conoscere le misure marinare (miglio, nodo, ecc.). Conoscere le carte nautiche, le loro scale e saperle usare.
  6. Fare il punto nave. Possedere elementi di navigazione stimata e astronomica.
  7. Conoscere il “Portolano” e gli “Avvisi ai naviganti”, saperli usare; conoscere bene fari e segnalazioni della propria zona e di quelle vicine. Avere qualche nozione di meteorologia e saper ricevere e interpretare correttamente il “Bollettino ai naviganti” della radio.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.