1. Avere nozioni di topografia: meridiani, paralleli, coordinate geografiche e chilometriche, metodi di proiezione.
  2. Conoscere le proprie misure personali (passo, palmo, lunghezza delle dita, ecc.) e quelle di alcuni oggetti comuni (finestre, altezze di una casa, di un piano, di un palo telegrafico, di una linea ad alta tensione ecc.) e servirsene nella normale vita di Squadriglia e Riparto per stimare a vista d’occhio distanze e dimensioni.
  3. Avere sempre al seguito durante le attività un astuccio topografico comprendente: portacarte, bussola, goniometro, coordinatometro, curvimetro, una o più griglie per schizzi panoramici, taccuini, matite, penna, doppio decimetro, ecc.
  4. Saper determinare la propria posizione sulla carta.
  5. Conoscere le varie scale in uso delle carte topografiche (IGM e di tipo escursionistico), saper leggere i segni convenzionali e insegnarli alla propria Squadriglia; saperle leggere correttamente e su di esse identificare a colpo d’occhio un colle, una pianura, una cresta, un vallone, ecc.; sapersi orientare con la carta topografica.
  6. Durante un’uscita di Squadriglia o Riparto eseguire un percorso rettificato e saper ricavare il rilievo topografico del tratto di terreno al quale si riferisce; disegnare prima della realizzazione di un raid o esplorazione, il profilo altimetrico del percorso.
    Oppure: Visualizzare il profilo del terreno tra una stazione e l’altra per verificare la fattibilità di una segnalazione a grande distanza.
    Oppure: Prima della scelta della zona di un campo, determinare sulla carta le zone visibili e quelle nascoste dai dintorni e cercare la possibilità di segnalazioni a grande distanza, di schizzi panoramici, ecc.; effettuare un rilievo topografico sommario di un terreno da campo (circa 500×500 m, scala 1/2.000) indicando l’ubicazione degli angoli di Squadriglia, delle altre istallazioni, del terreno da gioco, ecc.
    Oppure: Realizzare un plastico di una zona.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.