1. Preparare un viaggio individuale o collettivo per una località indicata dal/la Capo Riparto.
  2. Utilizzare una carta stradale per stabilire un itinerario; saper acquistare un biglietto e prenotare il viaggio.
  3. Conoscere a grandi linee la storia del proprio comune e di due monumenti rappresentativi.
  4. Prepararsi per saper informare uno straniero sull’ ubicazione dei servizi più vicini: chiesa parrocchiale, Municipio, stazione dei Carabinieri, posto di Polizia, Ambulanze, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, Ospedale, Stazione, Taxi, Ufficio Postale, Banca, medico, farmacie, autofficine, ristoranti, alberghi.
  5. Conoscere la propria città, provincia o regione, oppure un suo aspetto particolare, utilizzando le risorse del folclore: piatti tipici, canti, danze, dialetti, usi e costumi, abiti, artigianato ecc.
  6. Dimostrare, attraverso uno schizzo sommario, di conoscere direzione e distanza dei principali agglomerati in un raggio di 20 Km da casa propria. Essere capaci di guidare qualcuno nel proprio paese o quartiere.
  7. Organizzare con l’aiuto del/la Capo Riparto un Grande Gioco che permetta di scoprire e conoscere la propria città o quartiere.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.