1. Saper piantare un albero, curarlo e potarlo nella maniera migliore per la fruttificazione.
  2. Fare un innesto e una talea.
  3. Saper distinguere un albero in buone condizioni da uno malato e intraprendere, con l’aiuto di un esperto, i trattamenti sanitari contro i parassiti e contro le malattie.
  4. Conoscere le principali motivazioni per cui si abbatte un albero ed essere in grado (ottenuta l’autorizzazione necessaria) di abbattere un albero a regola d’arte, sia con la sega che con la scure.
  5. Conoscere i diversi tipi di bosco, il funzionamento del loro ecosistema, le specie vegetali presenti; le principali norme di comportamento e di tutela dei boschi, i diversi tipi di legno adatti per le costruzioni e l’epoca più adatta per il taglio delle piante.
  6. Conoscere e riconoscere a prima vista venti tipi d’albero e saper indicare l’uso che si fa del loro legname.
  7. Presentare alla Squadriglia o al Riparto le osservazioni fatte (foto e/o disegni su cartellone, video o presentazione informatica.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.