1. Nel corso di un’impresa di Riparto, ideare una zattera per la Squadriglia usando bidoni o camere d’aria e realizzarne un modellino in scala per studiarne la maneggevolezza e la stabilità.
  2. Fabbricare parte dell’equipaggiamento necessario: pagaie, sacche impermeabili, bandierine da segnalazione, ecc. e verificare la presenza dell’attrezzatura di sicurezza regolamentare.
  3. Essere riconosciuto come buon navigatore e buon comandante, fermo sulla disciplina a bordo e sulle misure di sicurezza.
  4. Rilevare, in scala 1/10.000, il percorso di una giornata su un corso d’acqua:
    •  direzione e lunghezza del corso d’acqua;
    •  fare dieci sondaggi misurando la profondità;
    •  segnalare guadi, passerelle, ponti, sbarramenti, rapide, chiuse, ecc.;
    •  avventure e disavventure della Squadriglia.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.