1. Conoscere e praticare vari metodi di pesca (lenza, palamite, nassa, ecc.)
  2. Saper fare e riparare un retino.
  3. Distinguere la pesca di mare, di lago, di fiume.
  4. Saper apprezzare le qualità e la freschezza di un pesce.
  5. Avere nozioni sulla vita, la migrazione e la riproduzione dei pesci.
  6. Conoscere i regolamenti generali sulla pesca (permessi, apertura, chiusura, mezzi proibiti, riserve, ecc.).
  7. Conoscere i vari modi per cucinare il pesce.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.