1. Mantenere efficienti gli attrezzi di pioneristica di Squadriglia, saper usare l’accetta e costruire per essa il fodero, saperla manicare in caso di necessità e saperla affilare.
  2. Avutane l’autorizzazione, abbattere un albero di 10-15 cm di diametro, facendolo cadere nella direzione prescelta. Dopo averlo abbattuto, sfrondarlo, segarlo, ripulire il ceppo e curare la pulizia del luogo al fine di utilizzare il legno ottenuto per una costruzione di Squadriglia.
  3. Utilizzare i diversi metodi di assemblaggio per le costruzioni (legature, chiavarde, froissartage) e realizzare dei modelli per insegnare tali metodi alla Squadriglia.
  4. Prendersi cura delle corde e cordini di Squadriglia, eseguendo le impiombature di testa, di giunzione e ad anello.
  5. Collaborare in modo propositivo al progetto delle costruzioni della propria Squadriglia per il campo, tenendo conto delle possibilità offerte dal terreno (presenza di dislivelli, legname, pietre, ecc.).
  6. Realizzare un modellino ridotto di una costruzione, calcolando il fabbisogno di legna necessaria.
  7. Coordinare la Squadriglia nella costruzione di alcune delle seguenti installazioni: altare, antenna, torretta d’osservazione, capanna di appostamento, percorso fisico, portale del campo, ponte, ecc.; nella costruzione, tenere conto di: estetica, taglio della legna, qualità delle legature e degli incastri, stabilità, ecc.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.