Specialità vita all'aperto
Mantenere efficienti gli attrezzi di pioneristica di Squadriglia, saper usare l’accetta e costruire per essa il fodero, saperla manicare in caso di necessità e saperla affilare. Avutane l’autorizzazione, abbattere un albero di 10-15 cm di diametro, facendolo...
Specialità vita all'aperto
Occuparsi della manutenzione dell’attrezzatura, della velatura, dei remi e di tutti gli attrezzi di manovra; mezzo marinaio, parabordi, ecc. Armare e disarmare una piccola deriva, se occorre anche da solo/a.
Specialità vita all'aperto
Dimostrare di saper conoscere, attraverso un’attività da realizzare con la propria Squadriglia, i principi costruttivi, gli elementi costitutivi, l’utilizzazione e la manutenzione delle corde in canapa e in sintetico. Saper calcolare la resistenza di una corda e il...
Specialità vita all'aperto
Conoscere l’alfabeto Morse. Saperlo trasmettere correttamente con bandierine, segnali acustici e luminosi. Conoscere l’alfabeto semaforico, trasmetterlo e riceverlo correttamente. Conoscere correttamente l’alfabeto fonetico. Conoscere le bandiere del...
Specialità vita all'aperto
In una segnalazione, trasmettere e ricevere ad una distanza minima di 300 metri (utilizzando i segnali di servizio) dei messaggi in semaforico ad una velocità di almeno venti lettere al minuto. Costruirsi le bandierine e portarle sempre con sé a servizio delle...
Specialità vita all'aperto
In una segnalazione, trasmettere e ricevere ad una distanza minima di 300 metri (utilizzando i segnali di servizio) messaggi in morse con tre dei seguenti metodi: suono, bandierine, luci, fiamma, fumo ad una velocità di venti/quaranta lettere al minuto (in funzione...