1. Conoscere bene i nodi e le legature più usuali occorrenti per le costruzioni. Saper fare incastri e costruire con il sistema dei cavicchi (froissartage).
  2. Realizzare il superamento di un corso d’acqua, largo almeno 4 metri, per tutta la Squadriglia, con una teleferica.
  3. Dirigere in Squadriglia la costruzione di un ponte canadese o di una passerella sospesa di 6 metri di luce.
  4. Progettare un ponte di legno che abbia una portata di 600 kg. e una luce di 5 metri; costruirne un modellino in scala e collaborare validamente alla sua costruzione.
  5. Sapere come si consolidano gli argini di un fiume e valutare, in base alle tracce e ai segni lasciati, il volume massimo di piena di un corso d’acqua.

Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.