Vita all’aperto

Saper adoperare con cura un’accetta, saperla mantenere e manicare e saper utilizzare un cuneo. Eseguire da solo a regola d’arte una costruzione di pionieristica (altare, portale, cucina, alzata, ecc.), sapendo sfruttare al massimo le risorse che l’ambiente offre....

Topografo

Avere nozioni di topografia: meridiani, paralleli, coordinate geografiche e chilometriche, metodi di proiezione. Conoscere le proprie misure personali (passo, palmo, lunghezza delle dita, ecc.) e quelle di alcuni oggetti comuni (finestre, altezze di una casa, di un...

Foresta

Essere consapevole che la foresta è vita, cioè equilibrio e fragilità, che essa è opera di Dio e merita perciò rispetto e protezione; adoperarsi personalmente e con l’aiuto della Squadriglia, perché la foresta o il bosco che circonda e ospita il suo luogo di campo...

Guida regionale

Preparare un viaggio individuale o collettivo per una località indicata dal/la Capo Riparto. Utilizzare una carta stradale per stabilire un itinerario; saper acquistare un biglietto e prenotare il viaggio. Conoscere a grandi linee la storia del proprio comune e di due...

Esplorazione

Possedere un equipaggiamento per esplorazioni comprendente portacarte, carte topografiche (sistema UTM), bussola, curvimetro, taccuino per note e schizzi, matite, gomme, ecc., astuccio di pronto soccorso (anche qui secondo me è più corretto primo soccorso) e sapersene...
Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.