1. Conoscere le qualità di uva nera e di uva bianca prodotte in Europa e in particolar modo quelle che crescono nella propria regione dando prova di sapere le differenze fra uve da tavola e da vino.
  2. Conoscere le ragioni e i vari metodi d’innesto di viti americane e nostrane.
  3. Saper potare una vite sia a secco che a verde.
  4. Saper lavorare il terreno sul quale crescono le viti e saper usare i concimi (naturali e chimici).
  5. Conoscere le avversità stagionali che potrebbero danneggiare la vite (brina, grandine, siccità, ecc.).
  6. Saper riconoscere i nemici animali (filossera, tignola, ecc.) dell’uva e saper prevenire e combattere la peronospora e la crittogama dell’uva (mediante il solfato di rame o lo zolfo).
  7. Aver partecipato almeno un volta alla vendemmia dimostrando di conoscere come si ricava il vino.

     Scarica

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Guide
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.