Obiettivi: prontezza, collaborazione

Tracciare due linee per terra ad una notevole distanza. Dietro ad una si mettono le Coccinelle che rappresentano i pesci, ad eccezione di una bambina che si trova al centro ed è la rete.

La rete grida: << Chi ha paura della rete?>> ed i pesci rispondono: << Noi non abbiamo paura, perché siamo dei pesci >>. Detta l’ultima parola, i pesci devono attraversare il mare per raggiungere l’altra sponda (la riga), mentre la rete cerca di prenderne il maggior numero possibile.

Quelle che sono state prese si danno la mano e si uniscono alla rete.

Intanto viene ripetuta la domanda e la risposta ed i pesci rimasti ritornano all’altra sponda correndo. Essi possono essere presi solamente da una delle due estremità della rete e possono fuggire attraverso gli eventuali buchi (cioè passando sotto le lenzuola delle Coccinelle).

La rete deve cercare di accerchiare i pesci permettendo alle bambine delle due estremità di toccare i pesci stessi.

Se la rete si rompe tutti i pesci sono liberi e la prima bambina che ha formato la rete ricomincia il gioco.

Vincono gli ultimi due pesci liberi.

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.