Punto della formazione SERVIZIO

Sentiero: Bosco

Prova: Riconoscere una situazione di emergenza e chiamare il numero di soccorso corretto

Riferimento Piano Teologico (se possibile):

Periodo: Secondo

Obiettivo: Imparare a distinguere, tra vari infortuni,quali necessitano di una chiamata d’emergenza e saper effettuarla correttamente

In tana/All’aperto: Entrambi

Descrizione attività: Le Coccinelle pescano dei bigliettini su cui sono scritti vari infortuni,di diverse gravità (ad es. puntura di insetto,incidente automobilistico, distorsione,incendio boschivo, foratura bicicletta…). A turno ogni Coccinella deve mimare quello che è scritto nel proprio biglietto (può essercene anche più di uno a testa) e le altre devono indovinare. Quando tutti gli infortuni sono stati indovinati, si decide quali necessitano di una chiamata al numero di emergenza. Le coccinelle dovranno poi capire come si effettua una chiamata d’emergenza: avranno varie frasi contenenti le informazioni da dare,alcune necessarie ed altre superflue (ad es. chi sono,da dove chiamo,perché mi trovo in quel posto…) e con le frasi corrette ricostruiscono,su un cartellone, la chiamata .

Materiale:

  • Bigliettini con infortuni/emergenze
  • Frasi che compongono la chiamata e frasi superflue
  • Cartellone
  • Colla

Durata attività:15 minuti

 

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.