Punto della formazione ABILITA’ MANUALE

Sentiero: Prato

Prova: Conoscere bene almeno tre canti e tre danze delle coccinelle

Riferimento Piano Teologico (se possibile): presentazione di una caratteristica fondamentale di Francesco che lo accomuna alle Coccinelle: la gioia che si esprime attraverso i canti e le danze che sono manifestazione di Letizia e lode al Signore. Così come per Francesco, anche per le Coccinelle il canto ci avvicina con il cuore a Dio. 

Periodo: Secondo

Obiettivo: Coinvolgere la Coccinella a creare un clima di famiglia felice, in cui possa lei stessa farsi portatrice di gioia; stimolare la concentrazione e la partecipazione attiva

In tana/All’aperto: Entrambi

Descrizione attività

Vi siete mai chieste come mai le Coccinelle cantano e danzano spesso? Come vi fa sentire cantare insieme? Cosa vi piace della danza? [Ascoltare le risposte delle CC]

Anche Francesco sentiva tutte queste cose nel suo cuore e le Coccinelle seguono il suo esempio e si fanno portatrici di gioia anche attraverso il canto e la danza: è un modo diretto, veloce e alla portata di tutti per portare allegria, scacciare la noia e dimenticare qualche angoscia.

Ma per essere vere portatrici di gioia, le Coccinelle vogliono essere sempre pronte e conoscere tanti canti e danze in modo da non annoiarsi mai! 

Proponiamo il gioco SARABANDA: sappiamo che in ogni danza delle Coccinelle ad ogni parola o frase corrisponde un movimento del corpo. Le CC sono in cerchio; mentre una CC si allontana le altre pensano ad una danza. Quando la coccinella rientra in cerchio le altre CC inizieranno a riprodurre i movimenti della danza senza cantarne la melodia, allora lei dovrà indovinare, intonare e proseguire la danza e poi concluderla tutte insieme. / Si può giocare anche solo cantando (senza gesti) e la CC rientrata in cerchio deve fare i movimenti della danza. 

NB: Se dopo 10 secondi la CC non conosce la danza che stanno mimando/cantando, il resto del cerchio non si ferma ma mostrerà i gesti (o farà sentire il canto) proseguendo con la danza fino a conclusione. Sarà utile non tanto che la giocatrice vinca o perda, ma che possa avere l’occasione di imparare una danza nuova o rispolverarne una dimenticata.

Materiale: nessuno

Durata attività: circa 15 minuti 

 

 

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.