L’obiettivo principale dal Laboratorio Maria è quello di far capire alle coccinelle che l’Eccomi pronunciato inizialmente da
Maria, è stato ripetuto in più momenti della sua vita: l’Annunciazione risulta così il filo conduttore
di tutta la sua esistenza.

Questa attività potrà essere sviluppata durante l’anno in 5 momenti diversi, presentando un solo
punto per riunione di cerchio, seguendo l’ordine cronologico degli eventi; oppure ad un Volo estivo.
In questo caso l’attività verrà vissuta dal Cerchio e non per sestiglia.

Le coccinelle attraverso i 5 sensi seguiranno un percorso che le porterà a cogliere gli stati d’animo,
le emozioni che Maria ha vissuto in alcuni momenti della sua vita. I mezzi e gli strumenti che il
metodo coccinelle offre, permettono di poter parlare con semplicità di Maria alle bambine.
Per ogni momento si trova: il riferimento geografico (in alcuni anche il riferimento della festività e
del Mistero del Rosario); la Parola con alcune riflessioni; il messaggio per le coccinelle con il
riferimento metodologico; come Maria vive quel momento, le sue emozioni, il suo stato d’animo.
Leggere il sussidio Maria, è di aiuto per capire e seguire meglio questo percorso.

Ogni tappa seguirà questa scaletta:
1. Contesto (attraverso un cartellone; un’immagine su lenzuolo/proiettata…si rievoca l’episodio
della vita di Maria)
2. Far scoprire/percepire l’emozione/stato d’animo di Maria attraverso il senso con un’attività
pratica collegata ad un aspetto del metodo
3. Riepilogo: il sentimento, l’agire di Maria lascerà un insegnamento

Alla fine di ogni tappa sarà consegnato un puzzle che nella parte anteriore riporta l’immagine
dell’annunciazione e invece dietro sarà scritta l’emozione/lo stato d’animo vissuta da Maria.
Al termine delle 5 tappe ogni coccinella avrà così ricostruito l’immagine dell’Annunciazione
ricordando i sentimenti e le emozioni che hanno accompagnato Maria nella sua vita.

Inizio: Le coccinelle che parteciperanno saranno divise in sestiglie.
La CC inviterà le coccinelle a fare un bel viaggio nella terra di Maria per conoscerla meglio e alla
fine di questo viaggio la sentiranno più vicina a loro. Quindi ad ogni sestiglia consegnerà una
cartina in cui saranno riportati i luoghi relativi ai 5 momenti della vita di Maria.
Si spiegherà che durante il percorso avranno modo di conoscere meglio Maria.

MATERIALE
– cartina con i luoghi della vita di Maria relativi ai 5 momenti/tappe del percorso (una per sestiglia)
– immagine dell’Annunciazione con dietro riportate le emozioni/stati d’animo di Maria divisa in 5
pezzi (una per coccinella)

 

Qui sotto sono riportate le 5 tappe e la cartina della Terra Santa:

Lab.Maria 1 Visitazione

Lab.Maria 2 Gesù perduto

Lab.Maria 3 S.Famiglia

Lab.Maria 4 Nozze di Cana

Lab.Maria 5 Sotto Croce

Lab.Maria mappa

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.