Care Capo, ci sarà capitato molte volte di far piantare una piantina o dei semi alle Coccinelle. E’ di certo una bella attività alla quale possiamo conferire numerosi significati che  ci riportano al concetto di prenderci cura di qualcosa ( ad esempio della Famiglia Felice).

Per aiutare le bambine a prendersi cura di questa piantina ci sono tantissimi modi. Possiamo intanto scegliere semi o piante che particolarmente piacciono agli insetti utili ( su alcuni pacchetti lo trovate anche scritto). Spiegando loro perchè le piante sono così importanti per la vita delle api, farfalle o coccinelle le bambine potranno disegnare nel loro Quaderno del Bosco questi tre insetti e scrivere di fianco quali piante ciascuno preferisce. Le API ad esempio vedono in colore rosso e di conseguenza sono particolarmente attratte da fiori azzurri o bianchi, mentre le piante aromatiche come il rosmarino , la lavanda, l’erba cipollina le attirano per il loro odore. Le FARFALLE invece hanno una passione per fiori di colore rosso, viola e giallo, ma il loro preferito è di certo la Buddleja che comunemente chiamiamo proprio “Albero delle Farfalle”. Per quanto riguarda la COCCINELLA sappiamo già della sua utilità contro gli insetti nocivi ma forse non siamo a conoscenza che le sue piante preferite sono la calendula e il tarassaco, piantandole nel nostro giardino di certo ci verranno a fare visita e ci aiuteranno a mantenere sane e belle tutte le altre piantine.

Quando affidiamo qualcosa da coltivare è importante sapere anche di quanta acqua ha bisogno quel vegetale. Dopo averlo spiegato possiamo far fare una staffetta di Sestiglia dove ogni Coccinella dovrà abbinare a una pianta: una goccia d’acqua se la pianta ha necessità di poca acqua ( una volta al mese), due se ne ha un fabbisogno medio ( ogni 4-7 giorni) e tre gocce se invece ha bisogno di molta acqua ( 1-2 giorni).

  • UNA GOCCIA: alloro, glicine, albero delle farfalle, aloe vera, piante grasse
  • DUE GOCCE: rosmarino, papavero, campanule, calendula, lavanda, origano, salvia, timo, ibisco
  • TRE GOCCE: iris, salice, quercia, cannuccia di palude, ninfe

Alcune di queste piante potete farle osservare alle bambine da vicino, portando vasetti di erbe aromatiche o fiori, esplorando il giardino e le vicinanze della Tana o quando siete in Uscita. Molto si può capire dalla forma e consistenza delle foglie di una pianta, se sono lisce e dure oppure ad ago solitamente questo serve alla pianta a trattenere l’acqua all’interno e quindi sapremo che è una pianta che vive in posti molto caldi o molto freddi. Serve davvero poco per accendere la loro curiosità e con queste due semplici attività avranno tutti i mezzi per far crescere una bellissima piantina e prendersene cura.

Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici
via Anicia, 10 • 00153 Roma • tel: 065884430 • email: infofse@fse.it
CODICE FISCALE: 80441060581
2015 © Scout d'Europa
Portale Branca Coccinelle
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.